APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNALI CHE VEDE INTERESSATI GLI STUDENTI RESIDENTI A GALLARATEE E LICENZIATI DALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CON LA MEDIA ALMENO DEL NOVE.
![]()
Scuola Secondaria di 1° grado "P. Lega"
|
APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNALI CHE VEDE INTERESSATI GLI STUDENTI RESIDENTI A GALLARATEE E LICENZIATI DALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CON LA MEDIA ALMENO DEL NOVE.
Gli appuntamenti della settimana per conoscere le scuole del nostro istituto
Presentazione scuola secondaria ai genitori: Mercoledì 11 Gennaio 2017 ore 18.00
SCUOLA APERTA: Sabato 21 Gennaio 2017 ore 10.00-12.00 - Con laboratori per ragazzi e visita alla scuola
- c/o la scuola sec. 1^ gr. “PADRE LEGA” via Tommaseo, 2 – Gallarate – tel. 0331-793013
Gallarate, 09/01/2017
Ai Docenti
Agli alunni classi 1^ A, 1^ C, 2^ A, 2^ C
Ai collaboratori scolastici sc. Secondaria
p.c. ai Referenti di Plesso sc. Primaria “S. Pellico”
Ai collaboratori scolastici sc. Primaria
FOTO GALLERY "NEDDA", opera teatrale liberamente ispirata alla novella di G. Verga
17 dicembre-Teatro del Popolo con il patrocinio del Comune di Gallarate.
Laboratorio di Teatro e di Musica della Secondaria di primo grado.
Giorno 17 dicembre alle ore 9.30 presso il Teatro del Popolo di Gallarate si terrà il saggio di Natale della Scuola Secondaria di primo grado con il patrocinio del Comune di Gallarate.
Il programma prevede:
ore 9.30 "Nedda" opera teatrale liberamente ispirata ad una novella di G. Verga
ore 11.00 saggio di musiche, canti e letture natalizie realizzati dagli alunni della Secondaria
Grazie alla sensibilità mostrata dalla D.S. Barbara Pellegatta, che tenacemente ha portato avanti il valore educativo dello sport nella scuola, il 3 novembre 2016 si è svolta presso gli spazi esterni dell’oratorio Don Bosco di Cedrate la corsa campestre. Sulla riga di partenza si è vista la consueta partecipazione delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e per la prima volta in assoluto anche la scuola primaria di Cedrate e Sciarè con le classi quarte e quinte allenate dalle rispettive insegnanti di ed. fisica.
GRANDI E PICCOLI INSIEME per Libriamoci 2016
Anche quest'anno gli alunni dell'IC "De Amicis" hanno ricordato il sacrificio di quanti morirono nel corso della Prima guerra mondiale.
Nella mattinata di Venerdì 4 novembre le classi terze della Scuola Secondaria e le classi quinte della Primaria di Cedrate hanno reso omaggio ai caduti, recandosi presso il Monumento di via Monte Santo e presso la lapide dei partigiani, posta sulla facciata della Scuola Secondaria "P. Lega".
ANTONIO CONTICELLO
Gli alunni delle classi prime e terze della secondaria con una classe quinta della primaria di Cedrate hanno incontrato l'autore Antonio Conticello, che è stato il lettore d'eccezione di passi tratti dal suo romanzo. Alcuni alunni della 3B hanno letto delle produzioni scritte a seguito della lettura dell'intero libro, altre invece hanno recitato a memoria i versi di una poesia. L'autore è stato accolto con grande partecipazione ed entusiasmo da parte di alunni e docenti.
ANNITTA DI MINEO E SARA MAGNOLI
Shakespeare alla secondaria
Le classi 3B e 3C hanno realizzato a classi aperte la drammatizzazione dei passi più salienti della celeberrima opera di Shakespeare "Romeo e Giulietta".
La regia è stata curata rispettivamente dalle prof.sse Ridolfo e Botrugno e le scenografie dalla prof.ssa Mattiello.
Attività delle QUINTE della primaria di Cedrate con le PRIME e le TERZE della secondaria.
Dal 15 al 23 ottobre 2016 si è svolta anche nel nostro istituto comprensivo “ De Amicis” la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, arrivata alla quarta edizione.
Nel corso della settimana si sono svolti migliaia di eventi in ogni parte d'Europa per offrire a giovani e giovanissimi l'opportunita' di iniziare a programmare!
Le classi della scuola primaria di Cedrate e Sciarè, durante l'ora di tecnologia, hanno svolto l'Ora del codice" utilizzando i percorsi disponibili su code.org
Anche quest'anno il nostro Istituto ha aderito all'iniziativa indetta dal Miur "Libriamoci" con il progetto "Ars legendi 2016" ideato, redatto e condiviso dalla prof.ssa Ileana Ridolfo, referente della Commissione Lettura ( ins. Perani per l'infanzia e ins. Divittorio per la primaria ), in collaborazione con le docenti di Lettere della secondaria e le insegnanti della primaria e dell'infanzia.
Si pubblica il calendario dei ricevimenti genitori scuola secondaria
Alla fine dello scorso a.s. la Secondaria di primo grado dell'IC De Amicis ha partecipato alla selezione per la Cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle alte cariche dello Stato con l'opera teatrale IFIGENIA IN AULIDE di Euripide realizzata dalla classe 3^A,attuale, con la regia della prof.ssa Ileana Ridolfo.
“Coraggio, piccolo. I libri sono le tue “armi”, la tua classe è la tua squadra, il campo “di battaglia” è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana.”
E. De Amicis
Si pubblica l'orario e le discipline d'insegnamento del 1^ giorno (08/09/2016) della Scuola Secondaria di 1^ grado.
Si pubblica in area riservata Piano Attività iniziali a.s. 2016/17