AUGURI PER IL TEMPO ESTIVO.
AUGURI PER IL TEMPO ESTIVO.
Referendum 12 giugno 2022 – Sospensione attività
Si trasmette in allegato invito ad un’ interessante serata formativa per genitori, organizzata dal comune di Gallarate, Assessorato alle Attività Formative, per comprendere come dialogare con gli adolescenti e per orientarsi nel mondo dei social, videogames e influencers.
L’incontro si terrà mercoledi 8 giugno 2022, alle ore 20:45, presso la Sala Consiliare in Largo Camussi 5; possibilità inoltre di seguire la diretta online su youtube.
Dettagli nella locandina allegata.
https://drive.google.com/file/d/1R2388NZK93GTVZ2Oij32diDW4wG_Z-G9/view?u...
In occasione della settimana di "Libriamoci" gli alunni della sezione III A della scuola primaria De Amicis hanno presentato ai bambini dell'infanzia Leo Lionni alcune filastrocche di Gianni Rodari narranti "I viaggi di Giovannino Perdigiorno".
Grazie al video e supportati dalle illustrazioni da loro realizzate, hanno raccontato "Gli uomini di carta", "Il pianeta di cioccolato", "Gli uomini di sapone", "Il pianeta senza errore".
Com’è noto, il D. L. 4 febbraio 2022, n. 5 (in allegato), all’art. 6, ha introdotto nuove misure per la gestione dei casi Covid in ambito scolastico, già in vigore e sostitutive delle misure previste dalla normativa precedente.
Sulla base di questo D.L., ATS Insubria ha provveduto a fornire un primo schema riassuntivo delle misure in esso contenute; esso è reperibile al link: https://www.ats-insubria.it/news/7011-nuove-misure-semplificate-per-le-s...
Si prega di prendere visione della circolare in oggetto.
Pubblicato Modulo autocertificazione da compilare in caso di assenza dell'alunno.
L'autocertificazione dovrà essere consegnata al rientro dell'alunno in classe.
La mancata presentazione comporterà la non ammissione dell'alunno in classe.
Anche quest’anno il nostro Istituto - scuola primaria e secondaria di primo grado - ha aderito al progetto Corsa Contro la Fame, un progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà promosso da ACS Azione contro la fame, leader riconosciuta nella lotta contro la malnutrizione. L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi alle tematiche sociali con particolare attenzione al problema della fame nel mondo.
Anche nell’anno scolastico 2020/2021 la scuola secondaria dell’Istituto “De Amicis” si sta avvalendo della collaborazione del Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) Lombardia, nelle persone della presidente Marianna Sala e dalla dottoressa Cristina Baù, per arricchire l’offerta formativa nel campo dell’educazione civica digitale.
Tutte in fila le traversine della ferrovia che porta al “campo di lavoro”, tutti in fila i vagoni, tutti in fila i passeggeri, che vengono stipati in essi.
Si pubblica il saluto natalizio da parte dell'Amministrazione e un video di auguri per alunni, famiglie e personale scolastico
PROGETTO DIDATTICO "LA STREGA PASTICCIONA E IL RICICLO"
Noi insegnanti della scuola dell’infanzia Leo Lionni abbiamo attuato un progetto in presenza e online, per fare comprendere ai bambini l’importanza del rispetto dell’ambiente attraverso buone norme di comportamento e attraverso la valorizzazione dell’ambiente naturale.
Il progetto inoltre intende sviluppare, nei bambini, la capacità di collaborazione nella condivisione di regole per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Le finalità educative sono:
Il nostro istituto non si è fatto bloccare dal lockdown nella didattica quotidiana, condotta da tutti i docenti con passione e gusto per la sperimentazione, ma nemmeno nella progettualità più ampia.
Tra marzo e aprile si sarebbero dovuti tenere alcuni incontri promossi dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) Lombardia e dall’Ordine degli avvocati della regione sui temi del cyberbullismo e i rischi del web. Come prevedibile, tutti annullati.
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal ver.7.42 del 03/02/2016 agg.06/07/2019