Le progettazioni annuali di ogni disciplina sono predisposte sulla base delle Indicazioni Nazionali e strutturate in verticale.
Si articolano in Traguardi per lo sviluppo delle competenze, in Obiettivi di apprendimento disciplinari e Obiettivi specifici, da conseguire attraverso la progettazione di Unità di lavoro nelle quali vengono individuati contenuti, attività, strumenti, metodologie e tempi per l’attuazione, nonchè modalità di verifica in itinere e finale, nel pieno rispetto delle libertà di insegnamento e del pluralismo culturale.
Nel predisporre le progettazioni disciplinari si terrà conto di raccordi interdisciplinarie interculturali per la maturazione di competenze transversali e abilità sociali nell’ambito della convivenza civile e della cittadinanza attiva e globale, come sottolineato nelle indicazioni europee.
Per rispondere in modo quanto più efficace possibile alle istanze formative dei singoli alunni, sono predisposti i seguenti percorsi personalizzati, rivolti a bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali:
· PEI PDH
· PDP DSA
· PDP BES
· PIANO TRANSITORIO NAI
Particolare attenzione è dedicata alla sperimentazione delle attività espressive e all’uso della tecnologia, anche avvalendosi dell’intervento di specialisti esterni.
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal