Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

L'IC De Amicis per il popolo ucraino

Nel ricordare l'art.11 della Costituzione Italiana: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”, e nel confermare quanto dichiarato dal Ministro all'Istruzione prof. Patrizio Bianchi: “La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile. Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”...

si trasmette in allegato l'invito dell'Associazione Ge.De.A, in collaborazione con la Banca del Tempo di Gallarate, ad una raccolta di medicinali per il popolo ucraino (vd. lista medicinali richiesti). Uno scatolone sarà disponibile all'ingresso di ogni plesso scolastico. Dettagli nel volantino allegato.

AllegatoDimensione
Icona del PDF photo-2022-02-28-14-41-26.pdf134.77 KB

Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Dichiarazione di accessibilità

CMS Drupal